Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Statistiche e calcolo dell’impatto

2 minuti di lettura
Aggiornato:

Statistiche e calcolo dell’impatto

La sezione “Statistiche” permette di visualizzare e analizzare l’impatto generato dalle transazioni dell’azienda sulla piattaforma Regusto.

Tipologie di indicatori

Gli indicatori sono suddivisi in tre categorie principali, ciascuna identificata da un colore distintivo:

Impatto ambientale (verde)

  • CO2 evitata
  • Acqua risparmiata
  • Suolo risparmiato
  • Altri indicatori ambientali specifici

Impatto sociale (giallo/fucsia)

  • Pasti equivalenti
  • Beneficiari raggiunti
  • Altri indicatori sociali

Impatto economico (viola)

  • Vantaggio fiscale
  • Risparmio sulla gestione dei rifiuti
  • Altri indicatori economici

Fattori che influenzano il calcolo

Il calcolo degli indicatori dipende da diversi fattori:

  • Categoria e sottocategoria del prodotto: Ogni prodotto ha coefficienti specifici per il calcolo dell’impatto
  • Tipologia di donazione:
    • Prodotti a rischio spreco: generano tutti gli indicatori di impatto
    • Donazioni volontarie: generano solo indicatori parziali (es. pasti equivalenti)
  • Tipologia di prezzo: Il valore economico influenza alcuni indicatori di impatto economico
  • Configurazione dell’azienda: Industria o commerciante possono avere calcoli differenti

Visualizzazione dei dati

La sezione Statistiche offre diverse visualizzazioni:

Indicatori principali

Una panoramica dei principali indicatori per ogni categoria di impatto.

Grafici temporali

  • Andamento nel tempo dei chili di prodotti donati/venduti
  • Andamento della CO2 evitata
  • Andamento dei pasti equivalenti
  • Andamento delle vendite in euro

Grafici di ripartizione

  • Bilanciamento tra donazioni e vendite
  • Ripartizione tra prodotti food e non-food
  • Percentuali per categoria merceologica
  • Percentuali per beneficiario

Mappa geografica

Una heat map che mostra l’impatto delle donazioni sul territorio, in base alla posizione degli enti beneficiari.

Filtri e personalizzazione

È possibile filtrare i dati statistici in base a:

  • Periodo temporale: Selezionare un intervallo di date specifico (es. dal 01/01/2025 al 31/01/2025)
  • Punto vendita: Per aziende con struttura master-slave, è possibile filtrare per singolo punto vendita
  • Categoria di prodotto: Analizzare l’impatto di specifiche categorie di prodotti
  • Ente beneficiario: Vedere l’impatto generato con un ente specifico

Esportazione e condivisione

Regusto offre diverse opzioni per esportare e condividere le statistiche:

  • Report: Generazione automatica di report periodici
  • Widget: Integrazione delle statistiche sul sito web dell’azienda
  • Dashboard pubblica: Link pubblico per condividere le statistiche con stakeholder
  • Display: Visualizzazione delle statistiche su schermi nei punti vendita

Queste opzioni sono disponibili nella sezione Account, in base al tipo di abbonamento sottoscritto.

Indicatori ISG (Indici di Sostenibilità Globale)

Gli indicatori ISG forniscono un quadro completo dell’impatto dell’azienda in termini di sostenibilità. Questi indici sono particolarmente utili per:

  • Rendicontazione di sostenibilità
  • Comunicazione agli stakeholder
  • Misurazione dell’efficacia delle politiche di CSR
  • Confronto con benchmark di settore
Questo articolo ti è stato utile?
Vota a favore
Voto negativo
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
Accesso negato
Accesso negato